Sapori e abbinamenti enogastronomici
I comuni di Ttrigny e Janvry, dominati da terreni calcarei e ricchi di argilla e sabbia, permettono al rosè di comunicare già alla vista tutta la sua freschezza e peculiarità.
Al naso, subito abbastanza intenso, esprime una fruttuosità di sottobosco: ribes, lamponi e punte di mirtilli; ma anche sfumature fruttate diverse, come il richiamo al pompelmo rosa.
Al palato coinvolge e riempie grazie, sia ai toni freschi e netti, sia alla sua espressività minerale. Insieme di particolarità che lo rendono accessibile e piacevole. Perfetto su uno starter che abbia tendenza dolce come un battuto di gamberi rossi con accanto una tartare di scampi all’arancio. Ma soprattutto da provare però coinvolgendo più tipi di ostrica diversi, alternando tra un assaggio e l’altro una fragola, o ancora meglio una fragolina di bosco, capace di rendere vergine il palato, rendendolo pronto cosi ad un’ altra tipologia di ostrica, capace di confrontarsi con la lunghezza del vino.
Spese imballo e spedizione comprese nel prezzo
Tempi di Spedizioni 5/6 giorni lavorativi
Spedizioni con imballi termici scopri di più